Nel mondo dello sviluppo web esiste quello che viene chiamato "Lazy Loading" che riguarda le immagini.
Pensate a un sito web con tante immagini, vengono caricate una ad una e finché essa non viene completamente scaricata dal browser e viene mostrata.
Per evitare questo problema viene in nostro aiuto il Lazy Loading.
In cosa consiste?
Il Lazy Loading permette alle immagini di caricare a step, esempio:
Entrate su un sito web e vedete che l'immagine inizia a caricare prima la parte superiore, poi carica la parte centrale e in fine la parte inferiore, questo è il Lazy Loading.
Nei siti web possiamo trovarne diversi tipi, quello spiegato sopra è il più comune, ma ci sono effetti come il "blur" (sfocatura), dove all'inizio l'immagine è interamente sfocata ma poi piano piano inizia a diventare sempre più a fuoco fino a poterla vedere completamente nitida.
Questo è un trucchetto per raggirare il problema delle immagini lente a caricare, perché per l'utente sarà un effetto visivo piacevole e distoglie l'attenzione dal tempo trascorso nell'attesa che l'immagine carichi, e di conseguenza il caricamento sembrerà "più veloce".
Però ci tengo a precisare che consiglio sempre vivamente di ottimizzare le immagini al meglio, come spiego in questo articolo 👉🏻 Ottimizza le Tue immagini