Let's Meet 🤟🏻

Nord VPN: funziona davvero?

Nord VPN: funziona davvero?

Una VPN o Virtual Private Network (Rete virtuale privata) crea una connessione di rete privata tra dispositivi su Internet. Le VPN sono utilizzate per trasmettere dati sulle reti pubbliche in modo anonimo e sicuro. Funzionano camuffando gli indirizzi IP dell'utente e crittografando i dati in modo che non possano essere letti da chi non è autorizzato a riceverli.

A cosa serve una VPN?

I servizi VPN vengono utilizzati principalmente per trasmettere dati via Internet in modo sicuro. Le tre funzioni principali delle VPN sono:

1. Privacy

Senza una VPN, i tuoi dati personali come le password, le informazioni della carta di credito e la cronologia possono essere registrate e vendute da terzi. Le VPN utilizzano la crittografia per mantenere private queste informazioni confidenziali, specialmente quando ti connetti da reti Wi-Fi pubbliche. 

2. Anonimato

Il tuo indirizzo IP (Internet Protocol) contiene informazioni sulla tua posizione e sulla tua attività online. Tutti i siti Web online tracciano questi dati utilizzando i cookie e tecnologie simili. Possono identificarti ogni volta che li visiti. Una connessione VPN nasconde il tuo indirizzo IP in modo che tu possa restare anonimo su Internet.

3. Sicurezza

Un servizio di VPN utilizza la crittografia per proteggere la tua connessione Internet dagli accessi non autorizzati. Può anche agire come meccanismo di arresto, chiudendo determinati programmi preselezionati in caso di attività sospetta su Internet. Questo riduce la possibilità che i dati vengano compromessi. Queste caratteristiche permettono alle società di fornire, a utenti autorizzati, accesso da remoto alle loro reti aziendali.

Come funziona una VPN?

Una connessione VPN reindirizza i pacchetti di dati dalla tua macchina a un altro server remoto prima di inviarli a terze parti su Internet. Tra i principi chiave dietro alla tecnologia VPN possiamo trovare:

Protocollo di tunneling

Una rete privata virtuale crea un tunnel dati sicuro tra il tuo computer locale e un altro server VPN in una posizione a migliaia di chilometri di distanza. Quando ti connetti, questo server VPN diventa la fonte di tutti i tuoi dati. Il tuo fornitore di servizi Internet (ISP) e altre terze parti non possono più visualizzare i contenuti del tuo traffico Internet. 

Crittografia

I protocolli VPN come l'IPsec codificano i tuoi dati prima di inviarli attraverso il tunnel dati. L'IPsec è una suite di protocolli che si prefigge di ottenere connessioni sicure a livello di protocollo IP mediante l'autenticazione e la crittografia dei singoli pacchetti IP del flusso dei dati. Il servizio VPN agisce come filtro, rendendo i tuoi dati illeggibili da un lato e decodificandoli dall'altro lato: questo impedisce l'utilizzo improprio dei dati personali, anche se la tua connessione Internet dovesse essere compromessa. Il traffico di rete non è più vulnerabile agli attacchi e la tua connessione Internet è sicura.

Perché dovresti utilizzare una VPN?

Per un accesso sicuro alla rete Internet pubblica

Le reti virtuali private rendono l'attività online in movimento più sicura per tutti. Oggi le persone sono abituate a leggere articoli di giornale al bar, controllare le email al supermercato o accedere ai conti bancari dai loro dispositivi mobili. Questo tipo di connessione Internet è vulnerabile alle attività degli hacker poiché avviene su reti Wi-Fi pubbliche. Utilizzare i servizi VPN quando ti connetti a hotspot Wi-Fi pubblici non protetti, tiene al sicuro sia i tuoi dati che il tuo dispositivo.

Per tenere privata la tua cronologia di ricerca

Non è un segreto che il tuo fornitore di servizi Internet e il tuo browser tengano traccia della tua cronologia di ricerca. Spesso, possono vendere la tua cronologia di ricerca a fini di marketing. Ad esempio, la ricerca di articoli su rubinetti che perdono può generare annunci mirati di idraulici della zona. La tua connessione VPN ti proteggerà dall'utilizzo improprio dei dati.

Per accedere ai servizi di streaming in tutto il mondo

Quando viaggi al di fuori del tuo Paese, i tuoi servizi di streaming a pagamento potrebbero non essere disponibili a causa di termini contrattuali e regolamenti. La tua connessione VPN ti permetterà di cambiare il tuo indirizzo IP dal tuo Paese e di accedere ai tuoi programmi preferiti ovunque ti trovi.

Per proteggere la tua identità

Mantenendoti nell'anonimato, i servizi VPN ti proteggono dalla sorveglianza digitale. Prevengono il tracciamento dei tuoi commenti e delle tue conversazioni su Internet e proteggono il tuo diritto alla libertà di espressione a patto che non utilizzi la tua vera identità sulle piattaforme di social media.

Come scegliere tra le VPN gratuite e a pagamento?

Le VPN gratuite sono utili se hai un budget limitato. Tuttavia, è importante ricordare che la fonte di guadagno principale per i servizi di VPN gratuiti è la pubblicità. Puoi aspettarti pubblicità mirate o policy di registrazione e vendita dei dati, tramite Data Broker, nascoste nei Termini e condizioni.

La maggior parte delle VPN gratuite:  

Conclusione

Le VPN si, funzionano e possono davvero salvarci, specialmente se non lavoriamo da casa e spesso siamo obbligati a connetterci a reti Wi-Fi pubbliche.

A mio parere se dovete fare utilizzo di una VPN consiglio sempre di acquistare servizi a pagamento, quale possa essere tra le più note Nord VPN o Surfshark.

Scambiare i nostri dati con le versioni gratuite di VPN non ha costo, specialmente perché se ci pensiamo sarebbe un controsenso.

Hai ritenuto l'articolo interessante? Condividilo!

Articoli che potrebbero interessarti

Crittografia: cos'è e come funziona

Crittografia: cos’è e come funziona

Leggi di più
Che cos'è un indirizzo IP - Definizione e spiegazione

Cos'è un indirizzo IP - Definizione e spiegazione

Leggi di più
Cos'è e come proteggersi dal phishing

Phishing, cos'è e come proteggersi: la guida completa

Leggi di più